La presbiopia si manifesta con una riduzione della cosiddetta capacità accomodativa del cristallino dell'occhio e di conseguenza con un’evidente difficoltà a mettere a fuoco le immagini vicine. I principali disturbi della presbiopia sono la difficoltà di lettura, lo sdoppiamento delle lettere, l’affaticamento visivo nella lettura prolungata, l’arrossamento degli occhi, bruciore e mal di testa. In genere la presbiopia si verifica in età adulta, dopo i 40 anni, quando l’occhio mette a fuoco le immagini con sempre maggiore difficoltà. Dopo questa età, infatti, l’occhio normale (emmetrope) continua a vedere bene da lontano, ma perde progressivamente la capacità di vedere da vicino. Come cambia il cristallino La presbiopia è causata da un progressivo indurimento del cristallino, la cui parte centrale (nucleo) perde acqua e si indurisce; così aumenta il suo indice di rifrazione diventando incapace di modificare la forma del cristallino stesso per la messa a fuoco. La curvatura de...
Ottica Centrale di L'Aquila propone articoli di interesse riguardo la cura della vista nel quotidiano. Speriamo di esserti utili nell'informazione sulla prevenzione e sulla salvaguardia della vista! tel. 0862 441851 s.s 17 Est, Km 42.000, Zona Industriale Bazzano, Centro Commerciale Piccinini, L'Aquila